Blog Feed

CORSO DI GREGORIANO

È mia intenzione tenere un corso divulgativo sul canto gregoriano, che ne spieghi l’origine e la storia. Verranno approfonditi i diversi momenti della Liturgia della Messa e delle Ore, e studiate anche le diverse tipologie di canti che ne fanno parte. Sarà anche dato spazio all’apprendimento di semplici brani del repertorio. Il corso potrà essere…

NOVENA A NEIVE

Giovedì 22 dicembre alle ore 21, il coro gregoriano HAEC DIES presenterà nella chiesa parrocchiale di Neive, la Liturgia della Novena del s. Natale. Seguirà concerto con alcuni canti del repertorio di Avvento e di Natale.

CORSO DI GREGORIANO

Buona festa dei santi. Sarebbe mia intenzione organizzare un corso di Canto Gregoriano aperto a tutti, iniziando con cinque lezioni da un’ora e mezza circa ciascuna. Se al termine qualcuno avesse piacere di proseguire con altre cinque o dieci lezioni, si potrebbe fare. Eventuale data di inizio, giorno ed ora da stabilire con gli eventuali…

CONCERTO BENEFICO

Venerdì 11 novembre alle ore 21 il coro gregoriano Haec dies, terrà un concerto benefico nella chiesa di s. Giuseppe ad Alba. Tale evento è stato organizzato dall’Associazione “HO CURA”, organizzazione di volontariato per le cure palliative. Durante il concerto la presidente dr. Maria Vittoria Oddero spiegherà le finalità di questa Associazione, mentre il direttore…

CONCERTO A SALUZZO

La vigilia dell’inaugurazione della festa del libro medioevale a Saluzzo, il coro Haec Dies di Alba ha tenuto un concerto nella stupenda chiesa di s. Giovanni, proponendo alcuni tra i più famosi brani del repertorio gregoriano. I numerosi presenti hanno tributato calorosi applausi invitando per due volte l’ensemble albese a concedere il bis. Domani ,…

PROSSIMI CONCERTI AUTUNNO 2022

Giovedì 20 ottobre alle ore 21 l’ensemble corale Haec Dies di Alba si esibirà in concerto a Saluzzo, nell’ambito della festa del libro antico e medioevale. Sabato 22 ottobre alle ore 17 il coro sarà nuovamente di scena a Bra per concludere una visita turistica che si terrà nella stessa città. Venerdì 11 novembre nella…

PROSSIMI CONCERTI

Venerdì 27 maggio il coro Haec Dies sarà ospite al Gallo, per un evento in memoria di Renzo Marengo recentemente scomparso. Presenterà una serie di canti mariani in onore della Madonna, e concluderà con il canto di Compieta. Sabato 28 maggio l’ensemble albese si ripeterà a Sommariva del Bosco, aggiungendo al precedente programma la Missa…

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Per la prossima primavera sono in programma alcuni appuntamenti importanti per il nostro coro e la nostra Associazione. Si inizierà venerdì 7 maggio con un concerto del coro Haec dies presso l’abbazia di Morimondo diocesi di Milano, durante il quale verranno eseguiti diversi brani mariani, alcuni canti estrapolati da due manoscritti dell’inizio del XII secolo,…

Ripresa prove

Dopo la pausa post-natalizia, dovuta anche all’aumento dei contagi, giovedì 3 febbraio il coro Haec Dies riprende le prove: ripartiremo con rinnovato entusiasmo, per prepararci al meglio in vista dei numerosi impegni già in programma per la prossima primavera.

DATE CONCERTI DICEMBRE 2021

Riportiamo le date dei nostri concerti che, covid permettendo, si terranno nel mese di dicembre 2021. Sabato 4 Dicembre, ore 21 Chiesa parrocchiale di Magliano s. Antonio; Domenica 12 dicembre, ore 21, Chiesa dell’Annunziata – Guarene; Giovedì 16 dicembre, ore 20,45, chiesa del monastero sorelle clarisse – Bra; Sabato 18 dicembre, ore 21, Antica Parrocchiale…

MESSA DI SAN MARTINO

Domenica 14 novembre, il coro Haec Dies, ha cantato a Revigliasco la Messa di s. Martino, officiata dall’arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia. Per quanto riguarda l’ordinario è stata eseguita la Messa XI del Kiriale, Orbis Factor, mentre riguardo il proprio del santo, sono stati eseguiti l’Introito, il Graduale l’Offertorio e il Communio di s.…

I CODICI DI MORIMONDO SU ETUDES GREGORIENNES

E’ STATO PUBBLICATO SULLA RIVISTA ETUDES GREGORIENNES 2021, EDITA DAI MONACI DI SOLESMES, UN ARTICOLO INERENTE DUE ANTIFONARI CISTERCENSI DI MORIMONDO. TALE ARTICOLO, A FIRMA DELLA PROF. GAVINELLI E MIA, TRATTA DELL’USO DEL BEMOLLE IN QUESTI DUE MANOSCRITTI CONSERVATI A PARIGI NELLA BIBLIOTHÈQUE NATIONALE DE FRANCE.

SEMINARIO CONSERVATORIO DI MILANO

Sabato 13 marzo 2021, alle ore 11, terrò un seminario agli allievi di una classe di composizione del Conservatorio di Milano. Titolo Est Modus in Rebus, che racchiude in sé l’argomento trattato: i modi gregoriani, nel loro multiforme aspetto, con particolare riguardo all’Ethos proprio di ciascun modo. La relazione sarà accompagnata da slides e ascolti…

HAEC DIES SU AMADEUS

Sull’ultimo numero della rivista Amadeus, dicembre 2020, è stata pubblicata una recensione del disco Haec dies Domini, inciso dal coro gregoriano Haec Dies di Alba ed edito dalle Paoline Editoriale Audiovisivi. Riporto il testo completo, scritto dalla dr. Annamaria Pellegrini, che si trova a pag. 102 di detta rivista: “Eccentrico quanto necessario, il cd di…

Il segno del bemolle nell’Antifonario 15/79 di Monza

Uno studio a quattro mani, della prof. Gavinelli e mio, è stato pubblicato sul numero annuale della Rivista Internazionale di Musica Sacra 2020, ed. LIM. L’articolo tratta l’uso del bemolle in questo manoscritto dal punto di vista paleografico, comparato con quanto succede in altre testimonianze coeve e territorialmente vicine. Vengono presentati in tabelle i diversi…

CORSO DI GREGORIANO

Martedì 26 gennaio inizia un corso di Canto Gregoriano, della durata di 12 lezioni, che si svolgeranno on-line, a cadenza quindicinale, dalle ore 18 alle 19,30. Anche se è preferibile una conoscenza di base della teoria musicale, non è questa una condizione che precluda la partecipazione al corso. Le lezioni saranno tenute da me, con…

INTERVISTA SUL SITO LRM TV

Sabato 1 agosto il dr. Roberto Cerrato, direttore del sito Unesco dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, ha intervistato il sottoscritto: abbiamo parlato del valore del Canto Gregoriano e della sua diffusione a livello europeo e mondiale. Il dr. Cerrato ha sottolineato l’importanza del coro Haec Dies, da me diretto, nella valorizzazione di…

Recensione del libro: il Gregoriano, una scala verso il Paradiso sul Sole 24 ore

Domenica 6 gennaio 2019, il Sole 24 ore ha pubblicato una recensione del mio libro Il Gregoriano, una scala verso il Paradiso, a firma del dr. Quirino Principe, grandissimo musicologo italiano. Riportiamo per intero l’articolo del grande critico: “La monodia è il carattere che incornicia interamente il Gregoriano e gli dà la nervatura: con un…

SI RIPARTE!

Giovedì 21 maggio il coro HAEC DIES (attualmente formato da 11 elementi) potrà FINALMENTE riprendere le prove nella consueta sede della chiesa di san Giuseppe ad Alba. Il grande entusiasmo che ha suscitato nei coristi l’annuncio di questa notizia, ci fa ben sperare sul raggiungimento del risultato che ci siamo prefissati: riuscire ad incidere il…

PROSSIMA RIPRESA PROVE

La pandemia da corona-virus ci ha impedito per quasi tre mesi di effettuare le normali prove settimanali con il coro. Questa astinenza è stata per noi difficile, soprattutto in questo momento in cui stiamo preparando la registrazione di un nuovo CD per le Paoline di Roma. Comunque i coristi ed io abbiamo continuato a lavorare…

VICTIMAE PASCHALI LAUDES

In questi giorni di reclusione volontaria abbiamo pensato potesse essere cosa utile eseguire un canto pasquale, molto conosciuto da tutti, in modo da poterlo poi condividere con tutti gli amici che lo vorranno ascoltare. Il canto in questione è il Victimae paschali laudes, che abbiamo però eseguito polifonicamente a tre voci maschili. Naturalmente il risultato…

Chiesa parrocchiale di San Martino di La Morra: Vespri del 31 Dicembre

La PARROCCHIA SAN MARTINO DI LA MORRA in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE HAEC DIES propone la LITURGIA DEI VESPRI e il canto di ringraziamento del TE D E U M con il Coro gregoriano HÆC DIES di Alba il 31 dicembre 2019, alle ore 17:15 nella Chiesa parrocchiale di San Martino di La Morra. Seguirà la…

Novena del Santo Natale

In occasione della Novena del Santo Natale, sabato 21 Dicembre alle h 17.00 presso la chiesa di San Giuseppe di Alba si terrà il concerto di canti natalizi con il coro Haec Dies, diretto da Ezio Aimasso. L’ingresso è libero, sino ad esaurimento posti.

Sant’Antimo – Presentazione del libro “Il Gregoriano – Una scala verso il Paradiso”

Sabato 7 Settembre 2019 alle h 17.00 si è tenuta la presentazione del libro ” Il Gregoriano – Una scala verso il Paradiso” di Ezio Aimasso, presso l’Abbazia di Sant’Antimo (SI). Alla presentazione hanno partecipato l’autore del libro, Ezio Aimasso, Don Giovanni Ferrari (Rettore dell’Abbazia di Sant’Antimo) e Monsignor Valentino Miserachs Grau (Preside emerito del Pontificio Istituto…

Il canto gregoriano

Il canto gregoriano non è musica, ma preghiera. Secondo l’ipotesi più accreditata, questo particolare tipo di canto sarebbe nato in Francia, verso la metà dell’ottavo secolo, dalla fusione tra il canto romano antico e il canto gallicano. La chiesa di Roma lo ha definito, nell’ultimo Concilio Vaticano II, “canto proprio della Liturgia romana”. Da circa…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: