Uno studio a quattro mani, della prof. Gavinelli e mio, è stato pubblicato sul numero annuale della Rivista Internazionale di Musica Sacra 2020, ed. LIM. L’articolo tratta l’uso del bemolle in questo manoscritto dal punto di vista paleografico, comparato con quanto succede in altre testimonianze coeve e territorialmente vicine. Vengono presentati in tabelle i diversi brani con il segno del bemolle, illustrandone le caratteristiche di scrittura, e con la classificazione modale dei vari casi. Sono precisate anche eventuali particolarità rilevanti dal punto di vista melodico, viste sempre in parallelo con il comportamento tenuto da altri codici negli stessi brani e nei medesimi contesti melodici. Al termine si sono tratte le conclusioni su quanto emerso nel corso dello studio.